Polenta con ragù di salsiccia 21 Ottobre 2015 – Posted in: news – Tags: polenta, ricette, salsiccia
Sono arrivati i primi freddi e, con essi, il desiderio di cibi caldi e confortanti. Oltre a zuppe e minestre, la regina della tavola nei mesi autunnali e invernali è senza dubbio lei, la polenta. Improponibile in estate nella sua versione tradizionale, nel periodo tra ottobre e marzo diventa uno dei cibi più apprezzati in tutta la penisola.
Qui vi proponiamo un sughetto per condirla che è una garanzia. Ricetta per 6/7 persone. Pronti? Via con gli ingredienti:
650 gr di macinato di salsiccia
800 gr di polpa o passata di pomodoro
1 cipolla
2 carote
2 gambi di sedano
olio
1 bicchiere di vino bianco
! bicchiere di acqua (o brodo)
1/2 rametto di rosmarino
sale
pepe
500 gr di polenta istantanea
70 gr parmigiano reggiano grattugiato
Iniziamo con il sugo, che è facilissimo da fare, basta avere il tempo per cuocerlo a puntino (almeno un’oretta). Tritate finemente sedano, rosmarino, cipolla e carote, potete anche utilizzare il mixer. Mettete a scaldare l’olio in un’ampia padella antiaderente e versateci il trito. Fate soffriggere per qualche minuto poi aggiungete la salsiccia (se non avete l’impasto basterà eliminare dalle salsicce il budello esterno) e sminuzzatelo ben bene in modo da ridurlo a piccoli pezzi. Fate soffriggere così per qualche minuto, poi fate sfumare con il vino.
A questo punto aggiungete un bicchiere di brodo che servirà alla salsiccia per cuocere a puntino, potete anche utilizzare semplicemente dell’acqua; versate poi il pomodoro, girate bene il tutto, regolate di sale e pepe e fate sobbollire lentamente per almeno 1 ora.
Quando vedrete che il sugo si sarà addensato (a quel punto il profumo avrà invaso completamente la casa) spegnete. In un’altra pentola portate a bollore acqua calda (di solito due litri per 500 gr di farina) salata e versateci a pioggia la farina di mais. Una volta preparata la polenta versatela nei piatti, coprite con il sugo e poi con il parmigiano. E buon appetito!