Guanciale Stagionato 20 Gennaio 2015 – Posted in: prodotti
Scopri la ricetta dei Rigatoni all’amatriciana con il nostro guanciale stagionato:
Scopri la ricetta degli Spaghetti alla carbonara con il nostro guanciale!
-Non contiene glutammato monosodico aggiunto.
Il guanciale è ricavato, come dice il nome stesso, dalla guancia del suino provvista di cotenna; si tratta di una parte grassa molto pregiata e apprezzata. Viene poi successivamente salata e pepata, aromatizzata con erbe aromatiche come rosmarino e salvia, per poi essere posta in stagionatura per 30-40 giorni. Il risultato è un salume molto nutriente e goloso, venato di strisce muscolari a seconda dell’animale. Si tratta di un ingrediente cardine della cucina italiana, senza il quale piatti meravigliosi come la carbonara e l’amatriciana non avrebbero lo stesso sapore. Inoltre il guanciale si utilizza come condimento per i legumi o le zuppe, oltre che come base per tantissimi tipi di sugo.
Conservazione: 2-4°C°
Scadenza: da consumare entro 180 giorni
Calorie: 623 per 100 gr