pellegrino artusi salsiccia polenta Continue reading...

Polenta con la salsiccia, ricetta di Artusi 3 Marzo 2015 – Posted in: news

Pellegrino Artusi, nato nel 1820 a Forlimpopoli e morto a Firenze nel 1911, è stato uno dei primi gastronomi/scrittori italiani. La sua opera più conosciuta, La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene, occhieggia dalle mensole di quasi ogni cucina italiana ed è una raccolta delle ricette tipiche del XIX secolo.

Continue reading
Continue reading...

Produrre salumi senza inquinare – Posted in: chi siamo home

Il nostro stabilimento si trova nella parte bassa della valle del Marecchia, una zona splendida e importante sia da un punto di vista naturalistico che culturale. Castelli, piccoli borghi incantati e, ancora più verso l’entroterra, rigogliose foreste di faggi: amiamo questi luoghi e tutti i nostri processi produttivi sono concepiti per minimizzare l’impatto sull’ambiente circostante.

Continue reading
Continue reading...

Panino con prosciutto di Parma e pere – Posted in: news

Questo panino, che sulle prime può sembrare un abbinamento azzardato, diventerà un classico della vostra cucina (veloce) una volta che l’avrete assaggiato! Particolarmente adatto per chi sostiene che gli opposti si attraggano: il dolce della pera e la sapidità, seppur delicata, del prosciutto crudo. Bando alle ciance, facciamo parlare la ricetta!

Continue reading
Continue reading...

Prosciutto di Parma – Posted in: prodotti

  Selezioniamo i nostri prosciutti tra i migliori del Consorzio, terminiamo la loro stagionatura nella cantina Lombardi. Li consegnamo infine disossati, rigorosamente a mano, in punta di coltello. Ottimo tagliato nello spessore che si preferisce, con l’aiuto di una macchina affettatrice, c’è anche chi ama degustarlo tagliato a mano, direttamente con il coltello. Scarica la scheda tecnica completa

Continue reading
Continue reading...

Prosciutto Nostrano – Posted in: prodotti

  Il Prosciutto Nostrano, o nazionale, è prodotto a partire da cosce di suino italiano. Ha una stagionatura di media durata, un gusto equilibrato e si accompagna benissimo con la piadina. Li consegnamo infine disossati, rigorosamente a mano, in punta di coltello. Ottimo tagliato nello spessore che si preferisce, con l’aiuto di una macchina affettatrice, c’è anche chi ama degustarlo tagliato a mano, direttamente con il coltello.

Continue reading
Continue reading...

Pancetta Arrotolata – Posted in: prodotti

-Gluten free -Non contiene glutammato monosodico aggiunto. La pancia del suino viene squadrata e rifilata, condita con sale e spezie e poi lasciata a riposare. Successivamente il pezzo di carne viene arrotolato e legato a mano, per poi passare alla fase di stagionatura vero e proprio: 40 giorni in cui i suoi sapori si affinano e la rendono perfetta per donare alle tue preparazioni un gusto unico. La pancetta infatti entra come ingrediente in tantissime…

Continue reading
Continue reading...

Guanciale Stagionato – Posted in: prodotti

Scopri la ricetta dei Rigatoni all’amatriciana con il nostro guanciale stagionato: Scopri la ricetta degli Spaghetti alla carbonara con il nostro guanciale! -Gluten free -Non contiene glutammato monosodico aggiunto. Il guanciale è ricavato, come dice il nome stesso, dalla guancia del suino provvista di cotenna; si tratta di una parte grassa molto pregiata e apprezzata. Viene poi successivamente salata e pepata, aromatizzata con erbe aromatiche  come rosmarino e salvia, per poi essere posta in stagionatura…

Continue reading
Continue reading...

Lonzino Stagionato – Posted in: prodotti

-Gluten free -Non contiene glutammato monosodico aggiunto. Il lonzino stagionato è uno dei salumi più magri in assoluto. Ricavato dal lombo del maiale, si tratta di un insaccato che contiene solo la quantità minima di grasso necessaria a renderlo morbido e gustoso. È l’ideale per chi sta attento alla linea e vuole assicurarsi una fonte di proteine nobile, digeribile e assolutamente gustosa. Affettato sottile è ottimo per farcire panini e piadine. Conservazione: 10-13° Scadenza: da…

Continue reading
seguici su Facebook!